
Non è facile che una persona di una certa età scelga di cambiare il suo arredamento a favore di uno in stile moderno. E’ molto più facile che tale scelta avvenga da parte di persone giovani, maggiormente disposte verso soluzioni di avanguardia e piene di tecnologia.
Caratteristiche dell’arredamento moderno
Generalmente nei varii stili di arredamento presenti nelle case degli italiani si ritrova la ricerca della robustezza, della linearità ma con arricchimenti estetici, intagli, sagomature eccetera.
Questo è, ad esempio, negli stili classici, nell’arte povera e nel rustico mentre nello stile Shabby Chic è l’aspetto vissuto dei mobili a risaltare, con arricchimenti estetici notevoli, decorazioni, colori particolari, un aspetto piuttosto romantico e ricercato.
Nello Stile Moderno tutto questo viene almeno in parte sovvertito. Linee nette, essenziali, poco spazio a particolari estetici diversi dall’essenziale e dalla funzionalità.
Anche i colori sono messi in risalto nell’arredamento moderno, ampio spazio a mobili colorati anche vivacemente mentre i materiali vedono una predominanza di artificialità a discapito del classico legno tanto caro a larga parte dell’utenza del mercato dei mobili.
Alla modernità dell’arredo si affianca, potremmo dire si integra la tecnologia che rende questo tipo di arredamento un qualcosa di avanzato, tendente alla Domotica.
Materiali dell’Arredamento Moderno
Se il legno è predominante nell’arredamento della maggior parte degli stili, nell’arredamento moderno lo stesso è parecchio ridimensionato. Materiali frutto di lavorazioni di sintesi si propongono con successo nello stile moderno.
Ecco, allora, laminati, piani di cucine, materiali composti da resine unite sia a trucioli di legno che a pezzi, di pietra e minerali. Questi materiali si prestano in modo perfetto a formare linee squadrate, perfettamente lisce, dove le dolci curvature nei mobili scompaiono pressoché totalmente.
Anche la plastica può trovare ampio spazio nello stile moderno, a realizzare anche linee fantasiose e futuriste ma pur sempre con un’anima funzionale non ottenibile con altri materiali.
Le Cucine Moderne
Estrapoliamo del contesto generale dell’arredamento moderno l’ambiente della cucina. E’ in questo ambiente che si ritrova la massima concentrazione di tecnologia moderna.
Ormai la connessione guida le nostre vite e si ritrova anche nelle cucine, negli elettrodomestici che possono essere posti sotto controllo attraverso moduli WiFi.
Attraverso questa moderna tecnologia è possibile comandare l’accensione e lo spegnimento, oltre alla regolazione, di molte utenze in casa.
Tramite delle apposite App puoi, ad esempio, comandare l’accensione e la regolazione del forno ovunque ti trovi, trovando il tuo arrosto cotto a puntino al tuo rientro a casa.
Le applicazioni di controllo e comando da remoto sono praticamente infinite, puoi comandare le tapparelle, le luci, il riscaldamento o il condizionamento da remoto ma tutto ciò ha anche una fortissima valenza di utilità per chi, in casa, ha delle difficoltà a mantenere il controllo della casa.
Ci riferiamo a persone che per qualunque motivo si trovano in casa e con un grado ridotto di autonomia, di movimento, di capacità fisiche. Una casa moderna, arricchita con la tecnologia domotica viene in aiuto a queste persone con difficoltà.
I modernissimi apparecchi a comando vocale consentono a chiunque di comandare qualsiasi cosa semplicemente parlando, non muovendosi affatto da dove si trovano.
I colori dell’Arredamento Moderno
Come abbiamo detto, l’arredamento moderno apre la strada ai colori. Se in altri stili predomina il colore naturale del legno, le tinte caratteristiche delle varie essenze legnose, al limite il bianco o tinte su varie tonalità del beige, nel moderno si può osare decisamente di più.
Blu, rosso, giallo, verde o ciò che più ti piace è presente in questo genere di arredamento. Altrettanto vale per le pareti dei vari ambienti al fine di ottenere una casa vivace e su misura rispetto ai tuoi gusti personali. Via libera alla modernità anche nel campo dell’illuminazione, con soluzioni futuriste e ad alta tecnologia.